I.M.G. Srl, leader nella produzione di componenti meccanici e carpenteria di precisione, annuncia un ulteriore passo avanti nell’ottimizzazione dei processi produttivi attraverso l’integrazione di robot collaborativi (cobot) nei suoi impianti di produzione, per supportare clienti in settori industriali ad alta complessità.
Conformemente alle certificazioni ISO 9001 e ISO 3834-2, l’azienda utilizza i cobot per migliorare l’efficienza nella produzione di componenti meccanici e strutture metalliche destinate a settori come la siderurgia, l’industria cartaria e il trattamento di materiali. Questi robot collaborativi, integrati con macchinari CNC di ultima generazione, consentono di automatizzare attività ripetitive come la saldatura e l’assemblaggio, garantendo precisione e riducendo i tempi di produzione. Il controllo qualità, supportato dalla tomografia industriale computerizzata, assicura che ogni prodotto rispetti gli standard più rigorosi.
“L’adozione dei cobot ci permette di offrire ai nostri clienti soluzioni sempre più rapide e precise,” ha affermato il Direttore Operativo di I.M.G. Srl. “Questa tecnologia non solo migliora la nostra produttività, ma ci consente di rispondere con flessibilità alle esigenze di personalizzazione dei nostri partner industriali.”
L’integrazione dei cobot riflette l’impegno di I.M.G. Srl verso l’innovazione e la sostenibilità, riducendo gli sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse. Questo servizio è ideale per aziende che cercano partner affidabili per la produzione di componenti complessi in ambienti ad alta automazione.
Per scoprire di più sull’uso dei robot collaborativi nei processi produttivi, contattare I.M.G. Srl all’indirizzo info@img-md.com